Allenamento cardiovascolare: meglio HIIT o LISS?

L'ideale è combinare entrambi gli allenamenti, soprattutto se si cerca di bruciare calorie continuamente senza interruzioni.
Allenamento cardiovascolare: meglio HIIT o LISS?

Ultimo aggiornamento: 13 aprile, 2021

L’allenamento cardiovascolare è uno dei modi più efficaci per mantenere la salute generale del corpo in condizioni ottimali. Molte persone usano questo tipo di allenamento per perdere peso.

È importante notare, però, che ci sono due tipi di allenamento cardiovascolare, in base agli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Allenamento cardiovascolare: cos’è e quali sono i vantaggi?

L’allenamento cardiovascolare integra tutti quegli esercizi in cui si lavora più sul processo di ossigenazione che sulla forza stessa. In generale, sono esercizi di bassa o media intensità, tra cui camminare, correre, nuotare, usare l’ellittica, ballare.

Questo tipo di allenamento è associato alla perdita di peso. Ma bisogna sempre ricordare che senza un buon piano alimentare non sarà possibile ottenere i risultati desiderati.

Oltre ai benefici noti, come la riduzione del peso, l’allenamento cardiovascolare ha anche altri vantaggi per la salute generale. Fare cardio per 30 minuti ogni giorno, o almeno tre volte alla settimana, riduce lo stress e migliora il sonno.

Questo tipo di allenamento è utile anche per rafforzare il cuore, ridurre il rischio di pressione alta e migliorare la capacità polmonare.

Cosa sono HIIT e LISS?

HIIT e LISS sono due tipi di allenamenti cardiovascolari. È importante conoscergli meglio, in modo da poter scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Coppia che si allena con la camminata veloce.

L’HIIT è un tipo di allenamento ad alta intensità in cui gli intervalli di esercizio sono di breve durata. Questo tipo di attività dura in media 20 minuti e combina esercizi ad alto sforzo e intensità. In questi casi, la frequenza cardiaca può arrivare fino al 90%.

L’allenamento LISS, invece, consiste in esercizi cardiovascolari a bassa intensità con periodi più lunghi. Questi esercizi durano tra i 40 e i 60 minuti e la frequenza cardiaca rimane considerevolmente stabile durante l’esecuzione dell’esercizio.

HIIT o LISS: qual è il migliore?

Non è possibile stabilire quale di questi due tipi di allenamento sia il migliore. Tutto dipende dall’obiettivo della persona. L’HIIT è un allenamento ad alta intensità che richiede un certo livello di fitness.

È raccomandato, quindi, per un livello esperto il cui obiettivo è perdere un po’ di grasso ma senza sacrificare la massa muscolare che è stata raggiunta.

Ragazza che esegue un allenamento hiit.

Il LISS, invece, è un’attività di minore intensità. È ideale per chiunque stia iniziando un processo di perdita di peso e voglia integrare i cambiamenti della dieta con l’esercizio fisico. Una volta raggiunto un certo livello, è possibile, se lo si desidera, passare all’allenamento HIIT.

Quest’ultimo fornirà una combustione calorica molto più veloce, quindi non deve essere praticato alla leggera. Ci sono alcune linee guida da seguire.

Come abbiamo visto, l’alta intensità e lo sforzo richiedono certe condizioni fisiche minime per poter eseguire l’esercizio in modo efficace e senza mettere a rischio la propria salute.

Allo stesso tempo, è importante consultare prima un medico, poiché l’HIIT aumenta la frequenza cardiaca. È essenziale che il cuore sia in perfetta salute per questo tipo di allenamento.

Raccomandazioni per l’allenamento cardiovascolare

Tutti gli esercizi cardiovascolari fanno lavorare la frequenza cardiaca e la combustione dei grassi. Ma ci sono notevoli differenze tra HIIT e LISS. Non che uno sia migliore dell’altro, ma servono a raggiungere obiettivi diversi.

La raccomandazione per chi vuole perdere peso è, oltre a prendersi cura dell’alimentazione, iniziare con l’allenamento LISS. Una volta che il corpo raggiunge certe condizioni minime, quest’allenamento può essere integrato con l’HIIT una o due volte a settimana.

Allo stesso modo, le sessioni di LISS dovrebbero essere estese in resistenza e tempo in modo che il corpo non si adatti e continui a bruciare calorie come all’inizio.

Sia l’HIIT che il LISS sono eccellenti opzioni di allenamento che dovrebbero essere presenti nelle routine di chiunque voglia migliorare le proprie condizioni fisiche.

Entrambi i programmi hanno dei vantaggi, ma la cosa più importante è definire gli obiettivi da raggiungere e stabilire un piano in cui, in un certo momento, sia possibile combinare le due attività per raggiungere il massimo livello.

Potrebbe interessarti ...
Come cambia il cuore grazie allo sport
Fit People
Leggi in Fit People
Come cambia il cuore grazie allo sport

È chiaro che possiamo migliorare la salute del cuore praticando sport. Infatti, questo muscolo subisce dei cambiamenti durante l'esercizio fisico.


I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.