Allenamento con la bicicletta reclinata: pro e contro

Se state pensando di acquistare una bicicletta reclinata per allenarvi in modo diverso, in questo articolo vi sveleremo tutti i suoi vantaggi e svantaggi.
Allenamento con la bicicletta reclinata: pro e contro

Ultimo aggiornamento: 17 novembre, 2019

Le biciclette reclinate hanno molti punti a favore. Tuttavia, ci sono alcuni dettagli che non li rendono così efficaci come molti pensano. Per risolvere qualsiasi dubbio, abbiamo deciso di dedicare questo articolo ad approfondire pro e contro dell’allenamento con la bicicletta reclinata.

Per prima cosa, vi spieghiamo che cos’è una bicicletta reclinata. Si tratta di un tipo di veicolo, generalmente a tre ruote, in cui l’atleta si trova in una posizione più comoda, praticamente semisdraiato. Queste strane bici tendono ad essere veloci su superfici piane, ma decisamente più lente nelle ascensioni, perché pesano parecchio di più rispetto alle tradizionali biciclette.

Anche se la specialità della bicicletta reclinata non rientra nei Giochi Olimpici, in tutto il mondo questo tipo di disciplina sportiva celebra spesso eventi e competizioni di buon livello. Infatti, sono molti i ciclisti che hanno stabilito nuovi record usando proprio le biciclette reclinate. Nonostante tutto, però, l’Unione Ciclistica Internazionale non accetta di riconoscere questi record in via ufficiale, per una sorta di “protezionismo” rispetto alle bici classiche.

Allenamenti efficaci con la bicicletta reclinata

Ciò che sicuramente sorprende è che moltissime palestre, da anni, offrono vai modelli di bicicletta reclinata statici ai propri clienti. Sempre più persone, inoltre, hanno iniziato a sostituire le loro biciclette comuni con queste.

È chiaro che le biciclette reclinate offrono maggiore comodità e sono più veloci: ma consentono davvero un allenamento efficace? Di seguito, valuteremo assieme i pro e i contro dell’allenamento con una bicicletta reclinata. Andiamo con ordine.

Vantaggi della bicicletta reclinata

  • Maggiore comfort: alcune persone presentano dolori a schiena, collo, lombi e braccia dopo aver usato una bicicletta comune, cosa che non avviene con le biciclette reclinate. Essendo disegnate per favorire una postura rilassata, riduce di molto la sollecitazione di parti del corpo assai sensibili. Pertanto, una bicicletta reclinata è certamente un’ottima opzione per gli anziani o gli atleti che vogliono allenare le gambe senza esercitare tensione sulla parte superiore del corpo, evitando problemi muscolari o alle articolazioni, come i polsi.
  • Visione: il campo visivo di una bicicletta reclinata è ampio ed esteso. In questo senso, è un po’ più sicura di una normale bicicletta, perché consente di osservare l’ambiente circostante senza alcun inconveniente.
Persone usano la bicicletta reclinata
  • Velocità: le biciclette reclinate sono più veloci in discesa o su superfici piane. Inoltre, il fatto che il corpo sia in una posizione comoda garantisce prestazioni migliori nella pedalata.
  • Meno freddo e meno calore: un piccolo problema con le biciclette convenzionali è che, durante l’estate, pedalare per molti minuti sotto i raggi solari può essere pregiudizievole per la salute. Al contrario, con la bici reclinata, la schiena è completamente protetta, il che rappresenta un chiaro vantaggio anche quando piove o fa freddo.

Svantaggi delle biciclette reclinate

  • Visione posteriore assai limitata: il sedile di una bici reclinata è estremamente piacevole per il corpo, ma la postura complica la possibilità di guardare all’indietro. Questo è un fattore importante per le persone che decidono di uscire su strade in cui circolano molti altri veicoli.
  • Maggiore peso: le biciclette reclinate sono molto più pesanti di quelle convenzionali. La presenza di un sedile, le tre ruote e la struttura tende ad essere grande e spaziosa. Inoltre, scordatevi di affrontare salite particolarmente ripide, vi toccherà scendere dalla bici e spingere.
  • Uso diverso dei muscoli: la postura che viene adottata fa sì che i muscoli impieghino del tempo per iniziare a lavorare a pieno regime. Tutto il peso dello sforzo ricadrà sulle gambe che, se non allenate in modo adeguato, potrebbero mostrare delle problematiche come la tendinite.
  • Tipo di guida: guidare una bicicletta reclinata è un po’ più difficile rispetto ad una normale bici a due ruote. Gestire l’equilibrio, affrontare le curve o realizzare altre manovre diventerà notevolmente più complicato. Ciò è dovuto al fatto che il baricentro del pilota è allungato e non esiste un controllo diretto sulla parte anteriore, che è quella più sensibile alla manovra.

Che muscoli vengono allenati con la bicicletta reclinata?

Usando una bicicletta reclinata, potrete allenare l’intera parte inferiore del corpo. È un’ottima alternativa per l’esercizio cardiovascolare a basso impatto. Può essere messo in pratica percorrendo distanze brevi o lunghe, e anche usando una bicicletta reclinata statica, in palestra o a casa vostra.

Ragazzo in strada con la sua bicicletta reclinata
Fonte dell’immagine: icebike.org

Le biciclette reclinate sembrano essere innocue e poco impegnative, ma in realtà sono molto esigenti a livello dei muscoli delle gambe. Potrete aumentare moltissimo la tonicità muscolare e il flusso sanguigno di piedi, polpacci, quadricipiti e glutei. Non a caso, questo straordinario veicolo viene spesso utilizzato all’interno di terapie di riabilitazione sportiva.

Prendendo in considerazione i vantaggi e gli svantaggi delle biciclette reclinate, torniamo alla domanda da un milione di dollari: servono davvero per un buon allenamento? La risposta è relativa, poiché le biciclette reclinate possono fornire un allenamento efficace, ma anche loro hanno diversi svantaggi.

È vero che vanno benissimo per un allenamento più comodo e meno traumatico per schiena, braccia e collo, o anche per aggiungere velocità ai percorsi. Ma dovrete fare attenzione a che il loro uso non provochi lesioni. Inoltre, come nel caso delle bici classiche, dovrete sempre rispettare le norme di sicurezza stradale e mantenere sempre un comportamento prudente, specie nelle zone con parecchio traffico.

Se volete allenare i gruppi muscolari inferiori, senza danneggiare la parte superiore del corpo, allenarvi sulla bicicletta reclinata è sicuramente la scelta giusta. Valutate bene pro e contro indicati in questo articolo e ricordate sempre di alternare questa attività con altri tipi di esercizi, in modo da sviluppare e rinforzare la muscolatura in maniera più bilanciata.

Potrebbe interessarti ...
10 benefici importanti della bicicletta ellittica
Fit People
Leggi in Fit People
10 benefici importanti della bicicletta ellittica

La bicicletta ellittica è riuscita modernizzarsi per offrire diversi allenamenti muscolari in un unico dispositivo. Vediamo i benefici.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.