Tutto quello che c'è da sapere sull'alimentazione post-allenamento

Con l'alimentazione post-allenamento adeguata, si possono migliorare dei fattori molto importanti quando si pratica sport come le prestazioni, la struttura corporea e il recupero dall'affaticamento fisico
Tutto quello che c'è da sapere sull'alimentazione post-allenamento

Ultimo aggiornamento: 01 giugno, 2019

Il nostro corpo agisce in modo diverso con i nutrienti che ottiene in base all’attività che svolgiamo. Per questo motivo, ciò che consumiamo prima, durante e dopo l’allenamento, specialmente dopo, è molto importante. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere sull’alimentazione post-allenamento.

L’importanza dell’alimentazione post-allenamento

Con l’alimentazione post-allenamento adeguata, si possono raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Rifornire le nostre riserve di energia: questo grazie alla sostituzione delle riserve di glicogeno, così che l’alimentazione è importante per iniziare il giorno successivo con più forza rispetto alla precedente.
  • Aumentare le dimensioni e la qualità dei nostri muscoli: possiamo ottenere ciò grazie alla diminuzione della scomposizione proteica che viene realizzata da una buona dieta dopo aver praticato sport.
  • Riparare i danni e gli infortuni prodotti durante l’esercizio: grazie all’aumento della sintesi proteica prodotta da una buona nutrizione post-allenamento, ci riprenderemo molto prima delle lesioni tipiche dell’attività fisica.
Esercizio fisico

il nostro corpo ci ringrazierà
  • Un recupero migliore e più precoce.
  • Aumento della capacità muscolare.
  • Meno dolore muscolare.
  • Ossa più forti.
  • Eliminazione del grasso corporeo.

Quando ci alleniamo con molto impegno, ad un livello alto e con grande intensità, si verifica la rottura di alcune fibre nei nostri muscoli. Per evitare questo e raggiungere i nostri obiettivi, occorre essere costanti nella pratica sportiva, con la quale saremo in grado di essere più tonici, più forti e più muscolosi. Inoltre, dopo aver svolto attività fisica, il nostro corpo ha bisogno di recuperare energia per ricostruire le micro-rotture.

Quando si fa sport, si verifica un processo in cui le proteine ​​danneggiate del nostro organismo vengono decomposte, mentre ne vengono costruite di nuove. Pertanto, la crescita muscolare dipende dalla sintesi di nuove proteine. Grazie ad una alimentazione post-allenamento ricca di proteine, la sintesi di queste verrà realizzata successo.

Tuttavia, la proteina non è l’unica cosa che viene consumata. Dobbiamo anche tenere conto dei carboidrati contenuti nell’alimentazione post-allenamento, che sono la nostra principale fonte di energia.

Alimentazione sana

Le caratteristiche dell’alimentazione post-allenamento

La disponibilità di nutrienti è essenziale per l’alimentazione post-allenamento e può essere migliorata nei seguenti modi:

  • Aumento del flusso sanguigno: in questo modo, i nutrienti raggiungeranno in modo più veloce i tessuti del nostro corpo.
  • Integratori dopo lo sport: in questo modo, otterremo una grande quantità di aminoacidi e glucosio per il nostro corpo.

Recupero precoce

Per ottenere il recupero, la crescita e la forza muscolare precoce adeguati, è necessario prestare particolare attenzione alla dieta post-allenamento. Infatti, il recupero muscolare si attiva durante le 48 ore successive alla fine dell’allenamento. Questo perché in quel momento i muscoli sono più pronti ad accettare i nutrienti che forniamo loro.

Pertanto, prestare attenzione all’alimentazione post-allenamento significa ottenere i benefici di questi nutrienti. Nel caso in cui non si forniscono abbastanza nutrienti dopo l’allenamento e in tempo, la conservazione del glicogeno e la sintesi proteica per ottenere un recupero precoce diminuiscono. Dovete consumare ciò che il vostro corpo richiede appena dopo l’allenamento.

In conclusione, tutto quello che c’è da sapere sull’alimentazione post-allenamento è qualcosa di molto importante che molte persone spesso ignorano. Con l’alimentazione post-allenamento adeguata, possiamo raggiungere un gran numero di obiettivi, come quelli che abbiamo appena analizzato insieme. Mentre senza di essa, il rischio è di non ottenere i risultati sperati e rendere vani gli sforzi compiuti.

Potrebbe interessarti ...
Il burro di arachidi: un superfood per gli sportivi
Fit People
Leggi in Fit People
Il burro di arachidi: un superfood per gli sportivi

l burro di arachidi è un vero e proprio superfood per gli sportivi. È un alimento totalmente naturale che potete utilizzare in tante ricette a casa...




I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.