Effetto plateau nella dieta: perché accade?
Molte persone che stanno seguendo una dieta e che fanno esercizio fisico si chiedono perché non perdono peso. Magari hanno perso qualche chilo nelle prime settimane, ma ora tutto sembra essersi stabilizzato. Questo si chiama effetto plateau. Ve lo spieghiamo.
Cos’è l’effetto plateau nella dieta e perché accade
Tra le cause dell’effetto plateau nella dieta può esserci l’aumento dell’apporto calorico. Potreste dare per scontato che, dato che state perdendo peso, possiate concedervi uno sgarro per poi continuare la dieta come se niente fosse.
Quando il corpo si abitua a mangiare sempre lo stesso cibo e a fare sempre lo stesso tipo di attività fisica, arriva un momento in cui si assesta e non vuole più andare avanti, soprattutto perché il metabolismo rallenta. La stessa cosa accade nel caso delle diete miracolose.
È chiaro ormai che per perdere peso non c’è niente di meglio di uno stile di vita sano e di un’alimentazione corretta, da mantenere nel tempo senza annoiarvi. Ma dovete analizzare costantemente i vostri passi per vedere se quello che state facendo continua a offrire risultati.
Come uscire dall’effetto plateau nella dieta
È comprensibile che, se mangiate in modo sano e fate sforzi per perdere peso, potreste scoraggiarvi se non vedete risultati. Ma la cosa più importante da fare quando si verifica l’effetto plateau è non arrendersi. Continuate a mangiare bene e a fare esercizio, perché rinunciare vi porterà ad abbuffarvi e a ingerire calorie in eccesso, rovinando gran parte del lavoro fatto fino a quel momento.
Ci sono diversi aspetti da considerare e tenere a mente per invertire questo plateau e continuare a fare progressi nella perdita di peso. Ecco alcuni consigli:
Scrivetevi cosa mangiate
Quando cominciate a mangiare sano, è possibile che abbiate poca immaginazione, e che cominciate a mangiare cose che non mangiavate quando stavate perdendo peso. Potreste anche includere nelle vostre ricette ingredienti che aggiungono troppe calorie senza che ve ne rendiate conto.
Se non avete voglia di contare le calorie, o non sapete come farlo, potete scaricare alcune applicazioni che vi aiuteranno in questo compito. Potete aggiungere tutti i cibi che mangiate e vi diranno le calorie che mangiate e quelle che bruciate con l’esercizio fisico.
Riposate bene
Vi abbiamo già parlato dell’importanza del riposo in uno stile di vita sano. Difatti, è altrettanto o più importante dell’esercizio fisico. Se manca, si può verificare l’effetto plateau, in quanto vi impedirà di allenarvi con la stessa intensità di prima e, anche se sentite di lavorare ugualmente, la bilancia dirà il contrario.
Reinventate i piatti, un trucco contro l’effetto plateau
Se la dieta vi sta annoiando, date un’occhiata su Internet e cercate delle ricette sane. Nel nostro blog trovate un sacco di colazioni, spuntini, pranzi e cene leggere, ricchi di proteine, a basso contenuto di grassi e poche calorie.
Variare gli alimenti vi permetterà di continuare a mangiare sano nel tempo. Come abbiamo detto, la vostra immaginazione può avere dei limiti, ma sia benedetto Internet!
Non saltate i pasti
C’è chi crede che per perdere peso basti diminuire l’apporto calorico. Questo è vero solo in parte. Saltare i pasti non solo non vi aiuterà a perdere peso, ma può anche danneggiare seriamente la salute. Non è un gioco.
Cambiate l’allenamento
Proprio come il corpo si adatta a un tipo di alimentazione, lo stesso vale per l’allenamento. Rivederlo e cambiarlo dopo qualche settimana può aiutare a uscire dall’effetto plateau. Spingete di più per mettere in moto il metabolismo e farlo lavorare.
Se prima facevate più pesi che cardio, provate un paio di sessioni cardio intense, che faranno lavorare il corpo e bruciare grassi.
Insomma, se volete uscire dall’effetto plateau della dieta, sorprendete il corpo con nuove abitudini. In questo modo creerete uno shock e il corpo brucerà calorie più velocemente.
Potrebbe interessarti ...