Ricette stupefacenti per dolci con frutta e verdura

Dei dolci con frutta e verdura? Sì, avete letto bene. Scoprite queste originalissime ricette.
Ricette stupefacenti per dolci con frutta e verdura

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio, 2019

Dei dolci con la frutta e la verdura? Potrà sembrarvi strano ma, senza ombra di dubbio, i risultati saranno eccellenti. La risposta, quindi, è un sonoro sì. In questo articolo vi mostreremo varie ricette attraverso le quali potrete mangiare la frutta e la verdura in un modo diverso da quello a cui siete abituati.

Sorbetto di spinaci e kiwi

L’idea di un sorbetto spinaci e kiwi è perfetta per rinfrescarci durante le calde giornate estive. Questa ricetta non ha quasi nessuna caloria, i suoi ingredienti hanno un effetto diuretico e prevengono la ritenzione dei liquidi da parte del corpo. Tutto ciò, rende questo sorbetto un alleato ideale per combattere la calura estiva o per dissetarci quando andiamo in spiaggia.

dolce spinaci e kiwi

Ingredienti per quattro sorbetti:

  • quattro kiwi
  • tre banane
  • due cucchiai di miele
  • tre manciate di spinaci
  • ghiaccio tritato
  • una tazzina (da caffè) d’acqua

Preparazione:

  1. Sbucciate i kiwi e le banane. Tagliateli a pezzettini in modo che possano essere frullati meglio.
  2. Mettete nel frullatore la frutta tagliata a pezzetti, gli spinaci, il miele, l’acqua e il ghiaccio tritato. Se la frutta è abbastanza matura, potete evitare di usare il miele. L’unica funzione di questo ingrediente è infatti quella di addolcire il sorbetto in maniera sana e naturale. Se la frutta è matura, il frullato sarà già abbastanza dolce. Ma questo, dipende dai vostri gusti personali.
  3. Frullate tutti gli ingredienti.
  4. Mettete il frullato in quattro bicchieri e fatelo freddare nel congelatore per tre minuti. Questo sorbetto, fresco e sano, può essere consumato tra i pasti o come dessert.

Torta con carote e cioccolato

Questo torta è un’autentica delizia. Il sapore della carota si sposa perfettamente con quello del cioccolato. È un dolce diverso ed originale con il quale conquisterete i più piccoli della casa. Continuate a leggere e vi spiegheremo come prepararla.

torta alle carote con cacao

Ingredienti:

  • 120 millilitri di olio d’oliva
  • tre carote
  • quattro uova
  • 300 grammi di zucchero (può essere sostituito dalla stevia)
  • 300 grammi di farina
  • un cucchiaio di lievito
  • un cucchiaio di burro
  • tre cucchiai di cacao in polvere
  • mezzo bicchiere di latte

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno ad una temperatura di 180 gradi.
  2. Sbucciate le carote e grattugiatele. Prendete una ciotola e mettete assieme le carote grattugiate, le uova e l’olio d’oliva. Mescolate fino a ottenere una composto compatto ed omogeneo.
  3. Adesso aggiungete la farina ed il lievito e impastate ulteriormente fino ad ottenere una massa omogenea.
  4. A questo punto potete scegliere di aggiungere qualche goccia di cioccolato all’impasto. Se siete golosi e vi piace il cioccolato, per il momento, vi consigliamo di non aggiungerlo.
  5. Versate l’impasto in uno stampo di silicone e fate cucinare per 40 minuti.
  6. Mentre la torta cucina, fate bollire il latte, aggiungete i tre cucchiai di cacao in polvere e mescolate costantemente fino ad ottenere un liquido denso. Quando la torta è pronta, potete coprirla con un sottile strato di cioccolato.

Torta di cavolfiore e fichi

Forse, accoppiare i cavolfiori con i fichi vi sembrerà una stranezza. Questa ricetta è poco conosciuta, ma siamo sicuri che quando la proverete rimarrete stupiti e vorrete rifarla. La combinazione di questi due sapori è qualcosa di magnifico. Adesso vi spieghiamo come preparare questa ricetta che richiede solo un’ora del vostro tempo.

torta di fichi

Ingredienti:

  • 500 grammi di cavolfiore
  • mezza tazza di farina di cocco
  • un uovo intero
  • sei albumi
  • otto fichi

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno ad una temperatura di 180°. In questa maniera, quando avrete finito di preparare la torta, il forno sarà già caldo e risparmierete tempo per la preparazione.
  2. Tagliate il cavolfiore a pezzi e lavatelo con acqua corrente in modo da eliminare la terra o qualsiasi altro tipo di impurità. Tagliatelo nuovamente a pezzi più piccoli (usando gli appositi attrezzi da cucina per sminuzzare) o usate il frullatore. Il risultato deve essere una poltiglia di cavolfiore.
  3. In una ciotola mescolate il cavolfiore con l’uovo intero, che avete precedentemente sbattuto, e gli albumi. Quando avrete fatto, aggiungete la farina di cocco e mescolate ancora fino ad ottenere una pastella compatta.
  4. Versate il composto in uno stampo di silicone e fate cuocere in forno per 50 minuti circa.
  5. Quando la torta è pronta, lasciatela raffreddare e decoratela con i fichi che avete precedentemente sbucciato e tagliato. Mettetela in frigorifero e dopo un’ora potrete consumare questa deliziosa torta alla frutta e alle verdure, ottima per rinfrescarvi durante le calde giornate d’estate.
Potrebbe interessarti ...
Ricette per frittelle proteiche con farina di avena
Fit People
Leggi in Fit People
Ricette per frittelle proteiche con farina di avena

La farina d'avena è un cereale ricco di proteine, vitamine e grassi insaturi. E in più potete consumarla in molti modi buonissimi, tipo le frittell...


I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.