3 ricette vegane per bambini buone e sane
Sempre più famiglie decidono di smettere di mangiare carne e iniziare una dieta completamente vegetariana. Quando una dieta vegetariana riguarda i più piccoli è di fondamentale importanza che sia ben pianificata in modo da assicurare tutti i nutrienti e tutte le vitamine di cui i piccoli hanno bisogno per crescere sani e forti. Ecco 3 ricette vegane adatte ai più piccoli
Le migliori ricette vegane per bambini
Frittelle di patate
Le frittelle di patate sono una delle ricette vegane più buone per i bambini. Questa ricetta è molto facile e veloce da preparare e il suo sapore, di solito, incanta i più piccoli della casa. È l’ideale per un pranzo nutriente che vi riempirà di energia per il resto della giornata.
Ingredienti:
- Tre patate grandi grattugiate
- Una lattina di mais dolce
- 1 cipolla tritata
- 3 tazze di farina
- Tre tazze di latte vegetale
- Olio
- Sale e pepe a piacere
Preparazione:
- Il primo passo è quello di mescolare tutti gli ingredienti, ad eccezione del latte che deve essere aggiunto poco a poco nella miscela.
- Prendete un po’ di composto, dategli una forma arrotondata e friggete in olio molto caldo per alcuni minuti.
- Infine, mettete le frittelle su della carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e servite.
- Queste frittelle sono deliziose se accompagnate con della salsa di pomodoro.
Insalata di riso e legumi
Spesso è difficile per i genitori far mangiare l’insalata ai propri figli. Con questa deliziosa ricetta per un’insalata di riso e legumi, anche i più piccoli saranno affascinati dal suo sapore.
In questo modo, con un piatto attraente, sarà molto più facile convincere i nostri figli a mangiare l’insalata in futuro. In più, è una preparazione estremamente nutriente e saziante.
Ingredienti:
- 1/4 di tazza di riso
- 2 cucchiai di piselli
- 1/2 pomodoro
- 1/4 di tazza di fagioli neri secchi
- Un cucchiaio di olio d’oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1/4 avocado
- Sale e pepe a piacere
Preparazione:
- La preparazione di questa insalata dovrebbe iniziare il giorno prima, perché i fagioli neri devono essere immersi in acqua per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo devono essere cucinati in modo che siano teneri al punto giusto.
- Il prossimo passo è quello di far bollire il riso. Una volta pronto, aggiungete i fagioli, il pomodoro tagliato a cubetti, l’avocado tagliato a cubetti, il succo di limone e l’olio d’oliva.
- Condite con sale e pepe a piacimento e servite.
Polpette di soia
Tra le varie ricette vegane per bambini, le polpette di soia rappresentano una delle migliori opzioni per introdurre i più piccoli alla dieta vegetariana.
Questa ricetta non è solo deliziosa, ma ha anche una grande quantità di sostanze nutritive, di vitamine e di proteine. Inoltre, la preparazione è molto semplice.
Ingredienti:
- 400 grammi di soia tritata e disidratata
- Una tazza di pane integrale grattugiato
- Due spicchi d’aglio
- Un cucchiaio di farina integrale
- 2 cucchiai di fecola di patate
- Prezzemolo, sale e pepe a piacere
- Salsa di pomodoro come accompagnamento
Preparazione:
- Prima di tutto, immergete la soia in acqua per un’ora. Utilizzate una quantità d’acqua doppia rispetto alla soia.
- Tritate finemente lo spicchio d’aglio e il prezzemolo. Togliete la soia dall’acqua, asciugatela e mescolatela con la farina, la fecola di patate, l’aglio e il prezzemolo.
- Salate ed aggiungete il pepe a vostro piacimento e impastate il composto fino ad ottenere un impasto morbido. Fate delle palline a forma di polpette e passatele nel pane integrale grattugiato.
- Fate friggere le polpette in abbondante olio caldo fino alla doratura. Una volta pronte, mettetele su della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
- Infine, potete abbinare una salsa di pomodoro fatta in casa o comprata già pronta. Scaldatela e servitela con queste deliziose polpette.
Scegliete solo ricette vegane equilibrate per i bambini
Queste tre ricette vegane per bambini rappresentano la prova che si può avere una dieta estremamente equilibrata e sana senza dover rinunciare a piatti golosi.
Prima di introdurre i bambini ad una dieta vegana o vegetariana è importante che i genitori siano ben informati sugli alimenti, sulle loro proprietà e sulle ricette più complete. Ai bambini non devono mai mancare le sostanze nutritive, le vitamine e le proteine necessarie per crescere sani e forti.
Potrebbe interessarti ...