Le migliori ricette ricche di fibre
5 minuti
Scopriamo insieme alcune ricette ricche di fibra che potrete facilmente inserire nei vostri menu e utilizzare quando ne avete voglia. Scegliete quelle che vi piacciono di più e non dimenticate che per star bene bisogna assumere la giusta quantità di fibra.
L’assunzione giornaliera raccomandata di fibre è di 25 grammi per le donne e di 30 grammi per gli uomini. L’ideale è assumere la fibre contenute in alimenti come la frutta, la verdura, i legumi ed i cereali.
Il consumo di fibre offre numerosi benefici, tra i quali ricordiamo: migliora la salute dell’intestino, ci aiuta nel controllo degli zuccheri e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
In questo articolo andremo a conoscere delle ricette ricche di fibra che potrete includere nella vostra dieta giornaliera.
Menu del giorno completo con ricette ricche di fibre
Colazione: yogurt con frutta
Ingredienti:
- 4 yogurt (200 grammi)
- 1 banana (80 grammi)
- 1 mela (75 grammi)
- 2 prugne secche (50 grammi)
- 2 fichi secchi (40 grammi)
- Mandorle tritate (25 grammi)
- Miele
Preparazione:
- Mescolate lo yogurt con il miele.
- Aggiungete la banana e la mela tagliate a pezzetti.
- Guarnite con i fichi secchi e le prugne secche tagliati a pezzettini.
- Aggiungete una spolverata di le mandorle tritate.
Antipasto: insalata di legumi
Ingredienti:
- Legumi cotti (250 grammi)
- 1 pomodoro tagliato a pezzettini(40 grammi)
- ½ cipolla tritata(25 grammi)
- Formaggio fresco di capra (100 grammi)
- 1 scatola di tonno (150 grammi)
- Sale
- Pepe
- Origano o maggiorana
Preparazione:
- La preparazione è molto semplice.Basta mescolare i legumi cotti con il pomodoro, la cipolla, il formaggio fresco di capra ed il tonno e condire secondo i vostri gusti.
Zuppa con le mandorle per un pieno di fibre
Ingredienti:
- Mandorle (150 grammi)
- 2 spicchi d’aglio (10 grammi)
- ½ peperone (25 grammi)
- 3 uova (150 grammi)
- Latte evaporato (200 ml)
- Olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di Sherry (5 grammi)
- 2 tazze di brodo di pollo (750 grammi)
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Mettete le uova in un pentolino con l’acqua fretta e cucinatele per otto minuti a partire dall’ebollizione. Questo eviterà che il tuorlo si indurisca troppo a causa di una cottura eccessiva.
- Tostate le mandorle in un filo d’olio extravergine d’oliva fino a che diventino dorate e mettetele da parte.
- Nella stessa padella fate saltare il peperone tagliato a pezzettini per qualche minuto. Versate il latte evaporato e spegnete il fuoco.
- Schiacciate le mandorle tostate e aggiungetele al peperone con la crema di latte evaporato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Adesso versate il brodo di pollo e sminuzzateci dentro i tuorli delle uova sode.
- Cucinate la zuppa a fuoco lento per circa cinque minuti e condite con sale e pepe.
- Guarnite il piatto con altre mandorle tostate.
Un primo ricco di fibre
Riso integrale con pere, noci e maionese
Ingredienti:
- Riso integrale (250 grammi)
- Una pera (200 grammi)
- Erba cipollina fresca (100 grammi)
- Crema di mais dolce (50 grammi)
- Noci tritate (50 grammi)
- 1 carota grattugiata (40 grammi)
Per la maionese:
- 4 Cucchiai di maionese light (20 grammi)
- 2 Cucchiai di olio extravergine d’oliva (10 grammi)
- Acqua
- La scorza di un limone (5 grammi)
Preparazione:
- Cucinate il riso in una pentola con acqua e sale per 18 minuti. Quando pronto, aggiungete l’olio e mettetelo da parte.
- Tagliate l’erba cipollina finemente e mescolatela con il riso, la crema di mais dolce e le noci tritate.
- Aggiungete la maionese light.
- Decorate il piatto con la pera tagliata a fettine e la carota grattugiata.
Merluzzo su letto di spinaci e ceci
Ingredienti:
- ½ Chilo di merluzzo (500 grammi)
- Spinaci teneri (400 grammi)
- 3 Spicchi d’aglio (15 grammi)
- Uvetta (50 grammi)
- Pinoli (50 grammi)
- 1 Pomodoro (75 grammi)
- Ceci (100 grammi)
- 1 Carota (60 grammi)
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione:
- Mettete l’uvetta in ammollo per quindici minuti in acqua calda.
- Tostate i pinoli in padella per due minuti.
- Fate un soffritto con il pomodoro, la carota ed i ceci e l’aglio intero. Aggiungete sale e pepe e mettetelo da parte.
- Nella stessa padella cucinate gli spinaci per cinque minuti e aggiungete l’uvetta e i pinoli. Fate cucinare a fuoco vivo fino alla completa evaporazione dei liquidi.
- Spennellate il merluzzo su entrambi i lati con l’olio extravergine d’oliva e conditelo con il sale ed il pepe. Fatelo cucinare in padella a fuoco medio per due minuti per ciascun lato.
- Impiattate creando un letto con prima i ceci e poi gli spinaci. Su di essi adagiate il merluzzo.
Dessert
Tortini alle mandorle con fichi
Ingredienti:
- Farina (175 grammi)
- Lievito in polvere (10 grammi)
- Burro (175 grammi)
- Zucchero (175 grammi)
- Mandorle tritate (175 grammi)
- 3 Uova (225 grammi)
- ½ Dozzina di fichi (50 grammi)
Preparazione:
- Montate le uova in una ciotola fino ad ottenere una consistenza spumosa.
- Aggiungete il burro (che avete precedentemente fuso), lo zucchero e le mandorle tritate. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
- Setacciate la farina ed il lievito e aggiungeteli alla miscela. Cercate di evitare la formazione di grumi.
- Tagliate i fichi in quarti e metteteli da parte.
- Versate la miscela nei singoli stampi e aggiungete i pezzi di fico. Ricordatevi di non riempire eccessivamente gli stampi perché la miscela potrebbe fuoriuscire durante la cottura (l’impasto tende a gonfiare).
- Cucinate i tortini in forno (che avete preriscaldato a 180 gradi) fino a che diventino marroni. Potete controllare la cottura infilando un bastoncino di legno (quello per gli spiedini o uno stuzzicadenti) nel tortino. Se alla vista e al tatto è asciutto, i vostri tortini sono cotti alla perfezione.
Non ci resta che augurarvi, buon appetito!
Potrebbe interessarti ...