Allenamento LISS: di che si tratta?
Alcuni degli esercizi essenziali per bruciare grassi, perdere taglie e ottenere resistenza sono quelli di cardio. Spesso si tratta di sessioni intense e stancanti, che fanno sudare parecchio. E se vi dicessimo che esiste un allenamento a bassa intensità che è ugualmente efficace? Certo, penserete che si tratti di uno scherzo, ma non è così: si tratta dell’allenamento LISS.
L’allenamento LISS, cioè Low-Intensity Sustained State, è un allenamento di bassa intensità prolungata. È un metodo ideale per chi vuole bruciare calorie senza dover realizzare esercizi di un’intensità molto più elevata.
Questo allenamento non è una novità, ma è diventato di tendenza grazie alla personal trainer Kayla Itisines. La durata va dai 30 ai 60 minuti, e questo lo rende una perfetta alternativa per chi desidera perdere peso e modellare il proprio corpo investendo poco tempo.
Allenamento LISS
Se volete entrare nel mondo del fitness o volete provare qualcosa di nuovo, senza dubbio dovete provare questo tipo di allenamento. La cosa bella è che è molto flessibile, cioè, potete aggiungerlo tranquillamente alla vostra routine di esercizi o programmare attività semplici da includere nella vita di tutti i giorni.
Ora, in cosa consiste esattamente l’allenamento LISS? È necessaria un’attrezzatura specifica? Bisogna avere un istruttore professionista? No, non serve niente di tutto questo. L’allenamento LISS non è qualcosa di specificamente organizzato, semplicemente, il LISS ingloba tutti gli esercizi di cardio a basso impatto.
Perciò, ecco quali sono i migliori esercizi di questo tipo di allenamento:
- Camminare a un buon ritmo.
- Nuotare.
- Andare in bicicletta.
- Remare.
- Escursionismo.
- Attività all’aria aperta (come giocare col frisbee, a pallone, fare surf, eccetera)
Dovrete svolgere una o più di queste attività per 30 (fino a 60) minuti e, a differenza dell’HIIT, l’allenamento LISS può essere svolto più di due volte a settimana. Inoltre, potete variare gli esercizi per non annoiarvi. In questo modo vi divertirete e riuscirete anche a liberarvi dello stress.
Costruisce il vostro corpo
Per godere di una buona condizione fisica, è necessario avere delle abitudini che la favoriscano, come una corretta alimentazione, una buona salute mentale, e l’allenamento che assicura un adeguato funzionamento dei muscoli.
Questo tipo di allenamento illustrato brucia calorie, previene la cellulite e la ritenzione idrica. In più, è composto da esercizi facili da capire e realizzare.
Per la loro semplicità, questi esercizi sono l’ideale per persone che stanno recuperando da qualche lesione o che soffrono di problemi respiratori. Ovviamente considerando che non si sforzino troppo. Quindi, non dovete preoccuparvi del rischio di farvi male o di strappare qualche legamento.
Distende i muscoli
L’allenamento LISS non è la stessa cosa dell’allenamento HIIT (High-Intensity Interval Training). Dato che l’HIIT prevede esercizi cardio ad alta intensità, non potete eseguirlo frequentemente, perché correte il rischio di sovrallenare i muscoli.
Per questo, realizzare un allenamento LISS dopo aver esposto il corpo a sessioni ad alto impatto è l’ideale per i muscoli. Considerando che gli esercizi LISS aumentano il flusso sanguigno, evitano che il muscolo si irrigidisca e aiutano nella fase di recupero.
Ossigeno
La chiave per bruciare grassi correttamente è collegata alla quantità di ossigeno a cui il corpo accede durante l’allenamento. Questo vuol dire che, più ossigeno entra nel corpo, più grassi possono essere bruciati.
In questo modo, anche se gli esercizi LISS sembrano semplici e poco esigenti per il corpo, risultano davvero efficaci per perdere peso!
L’allenamento LISS apporta numerosi benefici alla salute. Aiuta a mantenere un peso corretto e accelera il metabolismo. Inoltre, si tratta di esercizi che possono essere aggiunti senza problemi ad una routine preesistente; ma ricordate: anche se è di bassa intensità, deve essere sostenibile. Ciò vuol dire che dovete mantenere un ritmo costante.
Non esistono momenti specifici per allenarsi, potete infatti scegliere il momento e l’esercizio che volete, quelli che più si adattano al vostro stile di vita. Allo stesso modo, ricordate anche di fare stretching e di idratarvi dopo esservi allenati. Nonostante si tratti di esercizi poco esigenti, i muscoli lavorano in ogni caso e perciò richiedono una corretta idratazione e il completamento del processo di recupero.
Se ancora non avete provato l’allenamento LISS, fatelo! Così brucerete grassi senza sforzi eccessivi, forza!
Potrebbe interessarti ...