Alcuni consigli per dormire meglio

Dormire poco è una delle cattive abitudini più comuni. Spesso non possiamo porvi rimedio e finiamo per arrenderci o rassegnarci. Tuttavia, poter migliorare il nostro riposo è possibile
Alcuni consigli per dormire meglio

Ultimo aggiornamento: 01 novembre, 2018

Conciliare il sonno senza seguire alcuni consigli per dormire meglio, a volte, non è affatto facile. Questo perché un buon sonno dipende da una serie di fattori sociali, psicologici e fisiopatologici.

Ecco alcuni consigli per dormire meglio che vi aiuteranno a riposare quanto e come dovete.

Consigli per dormire meglio

Evitate le bevande stimolanti

Non è saggio consumare caffeina, bevande alcoliche o bevande energetiche entro le sei ore prima del momento di andare a letto. Potete sostituirle con bevande senza caffeina.

Per dormire meglio evitate bevande stimolanti

Create un buon clima

L’ideale per dormire sarebbe avere un ambiente in cui vi sentiate a vostro agio, con la temperatura adeguata, la massima oscurità e un luogo in cui ci sia meno rumore possibile.

Abitudini alimentari

Prima di andare a dormire dovremmo sempre mangiare cibi leggeri. Sebbene non sia consigliabile andare a dormire a stomaco pieno, non va bene neppure andare a letto a stomaco vuoto. Quindi, si raccomanda un pasto equilibrato, salutare e leggero circa tre ore prima di andare a dormire.

Attività fisica

Effettuare un po’ di esercizio aerobico ogni giorno è altamente raccomandato, in quanto favorisce il ciclo del sonno. La cosa migliore è di farlo di giorno e non di sera, perché ciò ostacolerebbe il rilassamento del corpo.

Prima di andare a letto, uno dei consigli per dormire meglio è di fare esercizi di rilassamento come lo yoga.

Routine del sonno

È importante creare una sorta di programma per andare a dormire. Per esempio, cercare di andare a dormire e alzarsi sempre alla stessa ora, il che aiuterà notevolmente a rilassare la mente per dormire.

Routine per dormire

Evitate di fare sonnellini

Evitate di fare sonnellini durante la giornata. In questo modo arriverete a casa la sera con la necessità di un buon e meritato riposo. Quindi, vi consigliamo di esercitarvi con questi consigli per dormire meglio.

Scegliete il momento giusto per dormire

Molte volte andiamo a letto ma non abbiamo sonno. Si consiglia allora di alzarsi per leggere un libro o svolgere un’attività che possa rilassarci e tornare a letto quando abbiamo sonno.

Bevete un bicchiere di latte

Va molto bene bere un bicchiere di latte prima di andare  a dormire. Il latte contiene un aminoacido chiamato triptofano che favorisce la produzione di serotonina, un ormone che aiuta a rilassarsi e a dormire meglio.

Fate una doccia calda

Oltre a produrre un effetto rilassante, abbasserà anche la temperatura del corpo e vi farà venire sonno.

Liberate la vostra mente

Se soffrite di disturbi d’ansia o di fobie che non vi permettono di dormire, potete applicare tecniche di rilassamento che possono aiutarvi.

Lo yoga per dormire meglio

La tecnica più semplice e consigliata è quella di respirare profondamente e pensare a qualcosa di totalmente positivo. Cercare almeno di evitare che i problemi sommergano la vostra mente.

Evitate le bevande alcoliche prima di andare a dormire

Bere una bevanda alcolica prima di andare a dormire potrebbe aiutarvi a rilassarvi.  Tuttavia, il consumo eccessivo potrebbe portar via il sonno profondo e mantenervi nella fase più leggera del sonno.

L’eccessiva assunzione di alcol potrebbe anche contribuire all’alterazione della respirazione durante la notte.Inoltre, le persone tendono a svegliarsi nel cuore della notte una volta passati gli effetti dell’alcol.

Fate un bagno caldo prima di dormire

La discesa della temperatura corporea dopo aver fatto il bagno può aiutarvi a farvi venire sonno, e il bagno inoltre può aiutarvi a rilassarvi.

Consultate uno specialista

Se vi risulta difficile conciliare il sonno e vi sentite stanchi durante il giorno, potreste avere un disturbo del sonno. Il medico di famiglia o uno specialista vi guideranno e vi daranno l’opinione migliore.

Questo è importante per escludere altri problemi di salute o disturbi emotivi che potrebbero compromettere il sonno e la salute.

Potrebbe interessarti ...
L’importanza del riposo per la nostra salute
Fit People
Leggi in Fit People
L’importanza del riposo per la nostra salute

Un riposo adeguato, sia in tempo che in qualità, è importante per la nostra salute tanto quanto mangiare bene, fare esercizio, non bere e non fumar...


I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.