Fare una gara a settimana è dannoso per l'organismo?

Gareggiare ogni settimana è diventato molto comune tra i corridori, ma sottomettere il proprio corpo ad uno sforzo simile così spesso può provocare danni enormi all'organismo.
Fare una gara a settimana è dannoso per l'organismo?

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2018

Ci sono tantissime persone amano tanto correre che finiscono per fare una gara la settimana. Lo fanno perché competere con gli altri e con sé stessi genera in loro un sentimento di emozione e allegria. Tuttavia, facendo questo tipo di attività tutte le settimane possono esporsi a gravi problemi fisici e mentali.

Per questo motivo i corridori devono tenere in mente che gli eccessi non sono mai una cosa positiva e che, invece di migliorare la prestazione fisica, possono peggiorare le loro condizioni di salute. Alla luce di tutto questo è consigliabile analizzare alcuni consigli pratici per decidere se partecipare ad una gara oppure no.

Si può gareggiare tutte le settimane?

ragazza corre sul ponte-gara

Non è assolutamente consigliato gareggiare ogni settimana, dato che il nostro rendimento andrebbe solo a peggiorare. Il corpo non avrebbe il tempo necessario per recuperare le forze tra una competizione e l’altra e inizierebbero a comparire alcuni fastidi che potrebbero provocare danni per la salute o addirittura lesioni.

Conseguenza negative nel gareggiare ogni settimana

Partecipare ad una gara ogni settimana ha delle conseguenze negative per l’organismo, eccone alcune:

  • Caduta del rendimento fisico
  • Stanchezza
  • Lesioni muscolari
  • Aumento della pressione arteriosa
  • Mancanza di appetito
  • Apatia
  • Depressione
  • Irritabilità
  • Insonnia
  • Dolore cronico alle articolazioni e ai muscoli

Consigli utili per far riposare il corpo

È importante imparare ad ascoltare il proprio corpo e capire se siamo troppo stanchi per continuare. Pertanto, se avete intenzione di partecipare a delle gare tutte le settimane o quasi, dovrete seguire un allenamento più leggero o non prendere parte a tutte le gare in maniera completa. Vi diamo alcuni consigli per far riposare il vostro corpo:

  • C’è bisogno di tempo e pazienza affinché i muscoli tornino al loro stato normale e possano riprendere l’allenamento.
  • Dovete organizzarvi bene e decidere in quale tipo di corsa gareggiare.
  • Nei giorni precedenti alla gara sarete sicuramente nervosi e stressati. Proprio per questo motivo è importante riposare e  dormire a sufficienza.
  • Cercate di divagarvi con altre cose, come contemplare un bel paesaggio o fare un giro in bicicletta o un’altra attività che vi piace, in modo da scaricare la tensione e alleggerire la mente.

 

Come prepararsi l’ultima settimana prima della gara?

ragazza pianifica allenamento per gara

Siete ormai alla tappa finale e il vostro corpo ha riposato a sufficienza per affrontare la grande sfida. Dovete continuare ad allenarvi, ma ad un ritmo moderato, affinché il corpo non si raffreddi, visto che la gara sarà il momento della verità e avrete i nervi a fior di pelle.

Inoltre, inizierete ad avere dubbi e compariranno i primi crampi, ma non preoccupatevi. Tutto questo è normale e basterà qualche massaggio a farvi sentire meglio. Ecco alcuni consigli che vi saranno utili per quest’ultima settimana:

  • Non cambiare la routine di esercizi, ricordate che il corpo si è abituato ad un rigoroso programma di allenamento.
  • Se avete saltato un giorno di allenamento, non sovraccaricate il vostro corpo, perché non riuscirete a recuperare l’esercizio perso.
  • Seguire un’alimentazione equilibrata, è parte dell’allenamento.
  • Non mangiare cibo pesante durante l’ultima settimana, perché potrebbe causare una cattiva digestione.
  • Nei mesi precedenti alla gara dovete seguire un ritmo equilibrato di alimentazione. In Internet potete trovare tantissime ricette nutritive.
  • Bere molta acqua nei giorni precedenti alla gara, in modo da avere il corpo idratato in qualsiasi momento.
  • Osservare bene il posto in cui avrà luogo la gara, dato che un ambiente troppo caldo potrebbe danneggiare la vostra prestazione.
  • Preparare in anticipo tutto quello che indosserete per la gara: calzini, canottiera e scarpe comode per evitare la comparsa di vesciche.

In conclusione, gareggiare ogni settimana non è molto benefico per la salute perché potreste lesionarvi e non riuscire a raggiungere gli obiettivi che vi siete preposti. Ricordate che potete andare avanti per anni correndo, ma solo se imparate e rispettare ed ascoltare il vostro corpo.

In questo modo sarete degli ottimi atleti e capirete che non potete partecipare ad una gara la settimana, semplicemente perché non siete delle macchine. Riposando a sufficienza, riuscirete sempre a dare il vostro meglio durante le competizioni.

Potrebbe interessarti ...
Come prepararsi mentalmente alla maratona
Fit People
Leggi in Fit People
Come prepararsi mentalmente alla maratona

La maratona richiede un grande sforzo sia per il nostro corpo che per la nostra mente e saperlo affrontare a livello psicologico è fondamentale


I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.