Chi sono gli atleti vegani più famosi?

Gli atleti vegani sono sempre di più. Molti hanno deciso di cambiare la propria dieta per motivi di salute, altri per migliorare le prestazioni o per convinzioni ideologiche.
Chi sono gli atleti vegani più famosi?

Ultimo aggiornamento: 01 maggio, 2020

Oggi, sempre più persone decidono di smettere di mangiare carne o prodotti a base di carne. Anche nel mondo dello sport ci sono diversi esempi. In questo articolo, vi diremo chi sono gli atleti vegani più famosi e qual è la loro dieta.

Chi sono gli atleti vegani più famosi?

Molti sono convinti che essere vegani e fare sport siano due cose incompatibili, perché questo tipo di dieta non offre tutti i nutrienti necessari. Tuttavia, questi atleti vegani dimostrano che tutto dipende da quanto è equilibrata la dieta. Hanno successo senza mangiare carne!

1. Venus Williams

Stiamo parlando di una delle tenniste di maggior successo della storia, con sette titoli del Grande Slam e quasi 50 tornei WTF, senza contare i doppi che ha vinto con sua sorella Serena. Quando gli venne diagnosticata una malattia autoimmune chiamata Sindrome di Sjogren nel 2011, Venus Williams dovette quasi ritirarsi.

Invece, ha deciso di iniziare una dieta vegana cruda, con l’obiettivo di ritrovare la salute e non rinunciare alla carriera sportiva. Ci è voluto meno di un anno per farla ritornare in campo, più forte che mai.

Sebbene abbia dichiarato che di tanto in tanto fa uno strappo alla regola e mangia un po’ di carne, si considera vegana. Vedendo gli effetti benefici sulla sua salute, sua sorella Serena non ha esitato ad accompagnarla in questa transizione. Ora entrambe sono vegane!

2. Lewis Hamilton, tra gli atleti vegani più noti

Uno dei migliori piloti nella storia della Formula 1 ha deciso di diventare vegano per convinzioni ideologiche ed etiche riguardanti l’ambiente.

Per usare le sue stesse parole: “In quanto esseri umani stiamo facendo del male al mondo. L’inquinamento che produce l’allevamento delle mucche è incredibile, più di quello causato dagli aerei o delle automobili. Una follia.”

Lewis Hamilton atleti vegani

condurre una vita più sana lo abbia aiutato a prendere la decisione di diventare vegano.

3. Fiona Oakes

Questo è uno dei casi più interessanti di atleti vegani, poiché questa runner di maratona ha smesso di consumare carne all’età di sei anni. In seguito, contrariamente a quanto si possa credere, Fiona Oakes è stata in grado di competere e vincere titoli anche in condizioni estreme, come il Polo Nord.

Fiona Oakes corre in gara

Fiona, conosciuta come “la regina degli estremi”, ha vinto il titolo femminile della maratona del Polo Nord

4. Atleti vegani: Novak Djokovic

Il tennista serbo è un altro degli atleti vegani che hanno deciso di adottare delle abitudini alimentari sane. Nel 2011, Novak Djokovic ha iniziato una dieta priva di glutine, che in seguito è diventata vegana per motivi etici, di salute e legati alle prestazioni sportive.

Novak Djokovic atleti vegani

Sembra proprio che la sua carriera non sia andata così male da allora, da quando ha conquistato diversi titoli. Tra questi, sei Australian Open, uno Roland Garros, quattro tornei di Wimbledon e due Open degli Stati Uniti. E non è tutto, dal momento che sua moglie Jelena possiede un ristorante vegano e biologico, specializzato in cucina senza glutine, a Monte Carlo.

5. Hector Bellerin

Il giocatore spagnolo dell’Arsenal ha deciso di diventare vegano nel 2017 e afferma che da allora la sua salute è migliorata in modo significativo. Come è passato dal mangiare carne al non farlo affatto? In seguito ad una conversazione con David Haye, ex pugile britannico dei pesi massimi, vegano.

Giocatori vegani

6. Frank Medrano

Forse è uno dei più noti atleti vegani nel campo della callistenia. Infatti, Medrano è l’inventore dello Street Workout. Il suo allenamento consiste nell’allenarsi usando il peso corporeo, ma include anche un diverso modo di mangiare.

Medrano notò che molti dei suoi colleghi che non mangiavano carne erano in ottime condizioni fisiche e decise di provare. Il cambiamento gli è piaciuto così tanto che è diventato vegano. Sui sui profili social potete trovare tutti i suoi commenti al riguardo.

Frank Medrano

bodybuildersnowboarderPotrebbe interessarti ...
Miti sui vegani e i vegetariani a cui non dovete credere
Fit People
Leggi in Fit People
Miti sui vegani e i vegetariani a cui non dovete credere

Date un'occhiata a tutti i miti e le credenze vegetariani e vegani presenti in questo articolo. Credevate fossero veri? Li abbiamo smentiti per voi...




I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.