3 buonissime insalate fresche per l'estate

Arriva il caldo e non c'è niente di meglio che mangiare delle ottime insalate fresche per l'estate. Ecco a voi 3 deliziose ricette.
3 buonissime insalate fresche per l'estate

Ultimo aggiornamento: 17 giugno, 2019

A poco a poco si avvicina l’estate e con questa anche il caldo. Mentre ci avviciniamo a queste date vogliamo spendere sempre meno tempo cucinando in cucina e ancor meno abbiamo voglia di accendere il forno o il piano di cottura. In questo articolo vi proponiamo diverse insalate fresche per l’estate in modo da poter continuare a mangiare sano durante i mesi più caldi dell’anno.

Tutte le insalate che proponiamo di seguito possono includere alcune di queste salse salutari. È possibile variare le ricette che vi proponiamo e modificarle in base ai vostri gusti, ma attenzione a non aggiungere ingredienti dannosi.

3 insalate fresche per l’estate

Insalata di quinoa

Fino a pochi anni fa la quinoa era un cibo piuttosto sconosciuto. Attualmente è sempre più popolare e viene utilizzato per tutti i tipi di ricette. Qui vi proponiamo una ricetta completa e rinfrescante per gustare questo cereale durante l’estate.

insalate fresche per l'estate

 

Ingredienti per due persone:

  • 150 grammi di quinoa
  • 1 pomodoro
  • Mezzo cetriolo
  • Mezza testa di lattuga
  • Una scatola di cozze in scatola
  • sale
  • aceto

Preparazione:

  1. Lavare la quinoa per eliminare la saponina e cuocerla per alcuni minuti. Mentre si cuoce prepareremo il resto dell’insalata.
  2. Tagliare il pomodoro e il cetriolo a cubetti e saltarli in una ciotola. Quindi tagliare la lattuga e aggiungerla alla ciotola.
  3. Scolare la quinoa per rimuovere tutta l’acqua e lasciarla raffreddare. Quando si sarà raffreddata, versatela nella ciotola.
  4. Aprire la lattina di cozze e con l’aiuto di una forchetta, aggiungerle all’insalata. Mentre mescolate tutti gli ingredienti versare un po’ di olio dalla lattina.
  5. Infine aggiungere un pizzico di sale e aceto. Poiché l’olio nella lattina ha un sapore abbastanza potente saranno sufficienti piccole quantità di sale e aceto,

Insalata con cetrioli e gamberi

Pochi cibi ci ricordano tanto dell’estate e sono rinfrescanti come il cetriolo. È  l‘ingrediente ideale per qualsiasi insalata e ha anche poche calorie. Qui vi proponiamo un’insalata che oltre al cetriolo comprende i gamberi. Indubbiamente, un piatto incredibile da mangiare da soli o in compagnia in qualsiasi momento dell’estate.

Insalata di gamberi con cetriolo.

Ingredienti per due persone:

  • 2 cetrioli
  • 12 gamberi
  • 4 uova di quaglia
  • Mezza testa di lattuga
  • sale
  • olio
  • aceto

Preparazione:

  • Iniziamo sbucciando il cetriolo e tagliandolo a fette molto sottili. Se non vi piace il gusto amaro potete metterlo in un colino e aggiungere un po’ di sale. Posizionare un piatto sotto il colino e quando il cetriolo ha rilasciato abbastanza acqua potete lavarlo e aggiungerlo all’insalata.
  • Mettete le uova di quaglia a cuocere. Una volta che l’acqua inizia a bollire, saranno pronte in meno di 5 minuti.
  • Sbucciare i gamberi, per questa ricetta è meglio comprarli già cotti, quindi sarà molto più comodo per la preparazione.
  • Lavare e tagliare la lattuga e posizionarla come un letto sul piatto. Quindi disporre le uova cotte a metà, alternate con i gamberi. Mettete al centro il cetriolo.
  • Aggiungere un po’ di sale, olio d’oliva e aceto. Potete anche fare una salsa rosa che si abbina perfettamente con i gamberi.

Insalata di arance e pompelmi

Quest’ultima insalata è la più originale di tutte. Chi ha detto che un’insalata non può contenere anche della frutta? Il sapore aspro di arancia e pompelmo saranno i protagonisti di questa insalata rinfrescante.

insalata arancia

Ingredienti per due persone:

  • Mezza arancia
  • Mezzo pompelmo
  • rucola
  • 6 noci
  • Aceto balsamico di Modena

Preparazione:

  1. Sbucciare l’arancia e il pompelmo e tagliare con attenzione a pezzetti. Lasciare solo la polpa e rimuovere la pelle in modo che mangiarli sia più piacevole.
  2. Disporre un letto di rucola sul piatto.
  3. Aggiungere i pezzetti di arancia e pompelmo distribuiti in tutto il piatto.
  4. Tritare le noci a pezzetti e aggiungerle all’insalata.
  5. Infine, questa freschissima insalata ha solo bisogno di essere condita. Dato che l’arancia e il pompelmo daranno molto sapore, aggiungete un po’ di aceto balsamico di Modena.
Potrebbe interessarti ...
Ricette tradizionali spagnole in versione light
Fit People
Leggi in Fit People
Ricette tradizionali spagnole in versione light

La cucina tradizionale non è sempre nemica della linea. Ecco alcuni semplici trucchi per non dover rinunciare alla bontà delle ricette tradizionali...

 


I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.