Ricette salutari a base di carni bianche e rosse
La carne è una fonte di proteine essenziale in qualsiasi alimentazione. A volte viene impanata o ingrassata maggiormente, rendendola un alimento poco sano. In questo articolo vi daremo alcune ricette salutari a base di carne.
Ricette salutari a base di carne: spiedini di pollo e verdure
Ingredienti per due persone:
- Un petto di pollo
- Una zucchina
- Due pomodori
- Un peperone rosso
- Un peperone verde
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Origano
Preparazione:
Per prima cosa, tagliate il petto di pollo a pezzettini e conditelo con sale e origano, poi mettete da parte in un piatto. In seguito, lavate e tagliate la zucchina, il pomodoro, il peperone rosso e quello verde. Dovete tagliarli in maniera adeguata alla dimensione dello spiedino, considerando che ogni ingrediente verrà infilzato.
Una volta tagliati tutti gli ingredienti, infilateli su uno spiedo, alternando il pollo con le varie verdure. Riscaldate la piastra o una padella con un po’ d’olio d’oliva. Ora, a fuoco medio, cuocete lo spiedino e girate su ciascun lato ogni due o tre minuti, per avere una cottura uniforme.
Così, in modo così semplice, avrete preparato la prima delle ricette salutari che vi proponiamo. Il contorno ideale per questo piatto è un’insalata. Siamo sicuri che la presentazione di questo piatto di carne e verdure piacerà anche ai più piccoli!
Coniglio con cipolle e carote
Ingredienti per due persone:
- Mezzo coniglio
- Due cipolle
- Due carote
- Una tazzina d’acqua
- Una tazzina di vino bianco
- Olio
- Origano
- Paprica
- Un cucchiaio di maizena
Preparazione:
Per prima cosa, riscaldate un po’ d’olio in una padella. Poi, condite con sale e origano il coniglio e fatelo soffriggere a fuoco lento. Una volta pronto, toglietelo dal fuoco e mettetelo da parte. L’olio utilizzato servirà per cuocere anche le verdure. Quindi, nella stessa padella, mettete le cipolle e le carote tagliate sottili. A fuoco lento, fate cuocere pian piano e girate frequentemente.
Quando entrambi gli ingredienti avranno soffritto abbastanza, aggiungete l’acqua e il vino. Poi, aggiungete anche il coniglio e coprite finché il liquido non evapora.
Se volete che la salsa sia più densa, potete aggiungere una cucchiaiata di maizena due minuti prima di spegnere il fuoco. Un’altra buona idea sarebbe quella di aggiungere della paprica per dare colore e rendere il piatto più bello.
In pochi passi, ecco un’altra delle ricette salutari a base di carne che potete preparare senza nessuna difficoltà!
Filetto di maiale ripieno di funghi
Ingredienti per quattro persone:
- Un filetto pronto per essere riempito. Se non siete molto abili con i coltelli potete chiedere al macellaio di tagliarlo per questo tipo di preparazione
- Quattro fette di prosciutto crudo con poco grasso
- 250 grammi di funghi
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione:
Per iniziare, riscaldate una padella a fuoco alto con un poco d’olio. Quando sarà calda, aggiungete gli champignon lavati e tagliati precedentemente. Dopo averli cotti, ritirateli dal fuoco e metteteli da parte per aggiungerci dell’olio più avanti.
Iniziate a preparare il filetto; se è molto spesso potete usare un mattarello per batterlo e farlo diventare più sottile e largo. Una volta fatto questo, è il momento del ripieno. Per prima cosa, mettete le fette di prosciutto crudo e poi aggiungete i funghi. Per finire, spolverate del formaggio grattugiato o mettete una fetta del formaggio che preferite. Se non vi piace il formaggio potete usare la panna, ma dovrete aggiungerla ai funghi quando li metterete a cuocere in padella.
Adesso arriva la parte più complicata della ricetta. Vi consigliamo di non affrettarvi e, magari, di farvi aiutare da qualcun altro. Arrotolate poco a poco il filetto; è molto importante che lo stringiate abbastanza per evitare che il ripieno esca fuori e per mangiarlo più facilmente.
Ora, potete utilizzare un po’ di spago per bloccarlo e assicurarvi che rimanga così durante la cottura.
Una volta arrotolato e legato, cuocetelo su tutti i lati in padella. Poi, mettetelo nel forno preriscaldato a 200 gradi. Il filetto dovrebbe stare in forno per circa mezz’ora, ma questo dipenderà dalla sua grandezza.
Potrebbe interessarti ...