Le squadre con più titoli della Bundesliga

Tra le squadre con più titoli della Bundesliga, ci sono il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund.
Le squadre con più titoli della Bundesliga

Ultimo aggiornamento: 21 agosto, 2020

Il campionato tedesco è uno dei più importanti in Europa e nel mondo. Dalla sua fondazione nel 1963, sono stati giocati 56 campionati. Volete sapere quali sono le squadre con più titoli della Bundesliga? Continuate a leggere.

Le squadre con più titoli della Bundesliga

La Prima Lega Calcistica Federale, in tedesco FuBball Bundesliga, è la massima serie calcistica tedesca. La stagione inizia ad agosto e si conclude a maggio. Dalla sua prima edizione, nel 1963, sono stati incoronati campioni 12 club. Scopriamo insieme quali sono le squadre con più titoli della Bundesliga:

1. Bayern Monaco (28 titoli), la squadra più forte della Bundesliga

Di Monaco di Baviera, è la squadra di maggior successo della Bundesliga. Si distingue per aver vinto metà delle edizioni della Bundesliga, la prima nel 1969 e l’ultima nel 2019.

L’elenco dei titoli del Bayern Monaco è davvero impressionante: ha vinto il campionato nel 1972-1973-1974, 1985-1986-1987, 1999-2000-2001 ed è campione imbattuto dal 2013. Inoltre, il Il gigante bavarese ha vinto 19 coppe, 7 supercoppe e 6 coppe della lega tedesche.

Manuel Neuer, uno dei migliori portieri del mondo, esulta dopo una parata.

Il Bayern Monaco ha una lunga storia alle spalle: pensate che è stato fondato nel febbraio del 1900. Dal 2005, gioca le partite casalinghe all’Allianz Arena, uno stadio noto come “gommone” per la sua forma.

2. Borussia Dortmund (6)

Il Borussia Dortmund ha vinto 8 titoli nazionali, senza contare i due ottenuti prima della nascita della Bundesliga (1956 e 1957). Un fatto curioso è che i nerogialli furono la prima squadra a vincere questo torneo, nel 1963. Inoltre, il Borussia Dortmund ha vinto i campionati del 1995, 1996, 2002, 2011 e 2012.

Questa squadra ha vinto 4 Coppe e 6 Supercoppe tedesche. A livello internazionale, ha conquistato 1 Coppa Intercontinentale, 1 UEFA Champions League e 1 Supercoppa d’Europa.

Il Ballspielverein Borussia, questo è il suo nome ufficiale, è stato fondato nel 1909 ed è il terzo con il maggior numero di soci in Germania. Il suo logo è un cerchio giallo con le iniziali BVB e il numero 09 in nero.

Lo stadio del Borussia Dortmund è il Signal Iduna Park, inaugurato nel 1974 e il più grande della Germania. Lo storico rivale della squadra è il Bayern Monaco.

3. Borussia Monchengladbach (5)

Il suo nome in tedesco è molto lungo e quasi impronunciabile, motivo per cui molti li chiamano Die Fohlen – i puledri -, soprannome che ricevettero negli anni Settanta per il loro stile di gioco veloce e aggressivo. Questa squadra della Westfalia è stata fondata nel 1900 e dalla stagione 1965 gioca nella Prima Divisione tedesca.

Il Borussia Monchengladbach è una delle squadre vincenti della Bundesliga. Giocatore con maglia verde si allena.

successo

Dal 2004, lo stadio del Borussia Monchengladbach è il Borussia-Park, famoso per la sua enorme tribuna nord, in tedesco Nordkurve. In precedenza, la squadra giocava al Bokelbergstadion (per la precisione dal 1919 al 2004).

Tra le squadre con più titoli della Bundesliga ci sono anche il Werder Brema (4 titoli: 1965, 1988, 1993 e 2004), Stoccarda (3 titoli: 1984, 1992 e 2007) e Amburgo (3 trofei: 1979, 1982 e 1983 ). Vale la pena evidenziare che lo Schalke 04 ha vinto 7 titoli, ma tutti prima della nascita della Bundesliga.

Potrebbe interessarti ...
La difficile storia del Bayern Monaco
Fit People
Leggi in Fit People
La difficile storia del Bayern Monaco

Il Bayern Monaco è la squadra tedesca più importante della Bundeslinga. Ha vinto il maggior numero di titoli e ha un proprio stadio, la Allianz Are...


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



I contenuti di questa pubblicazione sono redatti a scopo informativo. In nessun caso facilitano o sostituiscono diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedetegli l'approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.